
Francesco Nesta
Avvocato e DPO Regione Umbria

Sono nato a Perugia nel 1974. Sono avvocato esperto in materia di privacy e cybersecurity. Vivo a Perugia da sempre, cresciuto nei quartieri di Ponte San Giovanni e Balanzano.
Dal 1999, poco prima della laurea, ho iniziato a lavorare nella Pubblica Amministrazione dove ho ricoperto funzioni e ruoli di rilievo in Regione Umbria e presso altri enti quali il Consorzio SIR Umbria (Sistema Informativo Regionale), dove sono stato Segretario del Consorzio e responsabile del personale assegnato agli uffici.
Attualmente sono DPO di Regione Umbria e, inoltre, DPO sia dell’Agenzia ARPAL Umbria sia della società innovazione tecnologica Puntozero scarl.
NEWS
Le nuove frontiere della Sicurezza e della Privacy su Internet
Privacy, cybersecurity e intelligenza artificiale costituiscono una vera e propria triangolazione perfetta di opportunità, rischi e sicurezza dei diritti fondamentali di ogni individuo in relazione al trattamento e alla condivisione dei dati personali.
Il GDPR ha introdotto e anticipato il quadro normativo europeo che sta alla base dei concetti di società ed economia data driven ovvero basata sui dati che costituiscono la nuova risorsa e il nuovo petrolio di ogni attività umana.
L’ambizione di questo sito è quella di porsi come una sorta di bussola e di stella polare tra le innumerevoli iniziative e fonti di informazione dedicate ai concetti che sempre più spesso troviamo essere parte della nostra quotidianità.
Qualcosa di più e di diverso dedicato non solo ai professionisti del settore ma perlopiù rivolto alle persone curiose che vogliono approcciarsi a questi nuovi temi che stanno caratterizzando nuovi modi di interazione tra uomo e macchina.
Una finestra sul mondo che vuol superare quell’equilibrio asimmetrico tra le conoscenze e le esperienze di ciascuno di noi.
Gli ambiti di cui mi occupo
PRIVACY GDPR
CYBERSECURITY
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
PA DIGITALE
E-HEALTH
ISO-NIST
Gli argomenti del sito
Privacy GDPR
Per comprendere meglio la normativa in materia di privacy e di trattamento dei dati personali e il relativo impatto sulla vita quotidiana di ciascuno di noi, raccogliamo confrontiamo le ultime novità presenti in rete con il nostro punto di vista dal taglio pratico ed operativo.
Cybersecurity
Per proteggere i tuoi dispositivi e i tuoi dati dalle minacce informatiche come malware, phishing e ransomware occorre conoscere le criticità e le vulnerabilità che determinano la necessità e l’opportunità di applicare e implementare le migliori misure di sicurezza. Conoscere e applicare le norme europee e nazionali, nonché gli standard internazionali maggiormente diffusi, consente di acquisire una responsabile consapevolezza delle nostre azioni.
Intelligenza Artificiale
Tutto ciò che supporta, affianca e sostiene le attività di ciascuno di noi è ormai definito come parte sostanziale del grande tema dell’intelligenza artificiale. Imparare il suo utilizzo per migliorare la vita quotidiana e il lavoro di ciascuno di noi richiede di essere sufficientemente informati per comprendere il significato di ciò che viene definito IA, come funziona e quali sono le sue applicazioni nei diversi settori che vanno dalla semplice connessione automatica del nostro smartphone alla rete Wi-Fi fino alla più complessa interoperabilità degli algoritmi di ultima generazione.
PA Digitale
Imparare a sviluppare e ad usare i servizi on-line della pubblica amministrazione richiede di comprendere cos’è davvero la pubblica amministrazione digitale, quali sono i suoi obiettivi e i suoi vantaggi sia per i cittadini che per le imprese. Un nuovo processo di trasformazione che oltre a prendere la pubblica amministrazione più efficiente, trasparente e accessibile, è altresì finalizzato alla creazione e condivisione di nuove opportunità per ciascuno di noi.
E-Health
Per comprendere che cosa sia la sanità digitale, quali sono i suoi vantaggi e come può migliorare la salute di ciascun individuo occorre comprendere la portata di azione dei software e dei dispositivi medici che oggi si basano sui dati relativi alla salute quali le informazioni relative alla prestazione di servizi di assistenza sanitaria. Conoscere e saper usare i servizi e le soluzioni della sanità digitale consente di migliorare la propria salute il proprio benessere oltre a beneficiare dei risultati della ricerca che riuscirà a spingersi sempre di più nella scoperta di nuove cure e soluzioni fino ad oggi nemmeno immaginabili.
Scopri tutti gli articoli
Perugia ” Social Bonus “
Perugia " Social Bonus ": città solidale. Obiettivo: le risorse a favore delle persone fragili non sono mai abbastanza e per questo è possibile...
Perugia Città in 15 minuti: città meno inquinata, più vivibile, più partecipata.
Perugia Città in 15 minuti: città meno inquinata, più vivibile, più partecipata. Obiettivo: la pandemia ci ha fatto conoscere la visione dei "Città...
Perugia Digital Twin: partecipazione “è” pianificazione!
Perugia Digital Twin: partecipazione " è " pianificazione! Obiettivo: Il Gemello Digitale della città di "Perugia Perugi Digital Twin" rappresenta...
Pass disabili personalizzato
Il pass disabili personalizzato: strumento per la mobilità inclusiva! Il parcheggio per disabili personalizzato è riservato a un soggetto specifico...
Perugia accessibile a tutti: un progetto per superare le barriere architettoniche!
Perugia accessibile a tutti: un progetto per superare le barriere architettoniche! Obiettivo: eliminare le barriere architettoniche che ostacolano...
Quando e come redigere il contratto fra titolare e responsabile del trattamento
Ai sensi dell’art. 28, par. 3, del Regolamento, “i trattamenti da parte di un responsabile del trattamento devono essere disciplinati da un...